Matrimonio civile;
Prima di procedere alla celebrazione del matrimonio è necessario eseguire le pubblicazioni di matrimonio. A pubblicazione avvenuta si potrà procedere con la prenotazione del matrimonio secondo le preferenze degli sposi e la disponibilità del Sindaco.
•Il giorno del matrimonio sposi e testimoni dovranno presentarsi muniti di documento di identità
valido
•Nel momento della celebrazione gli sposi indicheranno il regime patrimoniale scelto. A scelta effettuata lo stesso non sarà più modificabile se non con apposito atto notarile
Il completamento dell'atto di matrimonio e l'aggiornamento dello stesso nella banca dati del Comune per le successive certificazioni saranno a cura dell'ufficio Stato Civile
Requisiti
-----Costi
---Documenti da presentare
Se cittadino italiano
•documento di identità valido
Se cittadino straniero
•Passaporto valido
•Nulla Osta al Matrimonio rilasciato dal Consolato o Ambasciata del proprio Stato in Italia contenente chiaramente specificati: cognome e nome, luogo e data di nascita, paternità e maternità, residenza, cittadinanza e stato civile.
•La firma apposta sul Nulla Osta dev'essere legalizzata presso la Prefettura di competenza, eccetto per i Paesi aderenti alla convenzione dell'Aja. (5/10/1961)
• Per i cittadini dei Paesi aderenti alla Convenzione di Monaco, 5/9/1980, Certificato di capacità matrimoniale
Incaricato
SERVIZI DEMOGRAFICI (ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE)Tempi complessivi
-----------Note
Se gli sposi non comprendono la lingua italiana, dovranno avvalersi di un interprete dagli stessi scelto.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale) |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Matteotti 2, 09081 Ardauli (OR) |
Telefono: | 0783651223 |
Fax: | 0783651573 |
Email: | demografici@comuneardauli.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |