Figli legittimi- denuncia
Si ha filiazione legittima quando il figlio è concepito da genitori uniti in matrimonio. La denuncia di nascita è obbligatoria e deve essere effettuata entro 10 giorni dall'evento all'Ufficiale di Stato Civile. Enti titolari
Direzione Sanitaria dell'Ospedale o della Casa di Cura ove è avvenuta la nascita
Comune di residenza della madre, se il padre risiede in altro Comune
Comune ove è avvenuto il parto
Comune di residenza dei genitori
Comune di residenza del padre, previo accordo con la madre, residente in altro Comune (in questo caso l'iscrizione anagrafica del neonato sarà comunque nel Comune di residenza della madre, secondo quanto sta bilito dall'art. 7, lett. A), D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223).
Requisiti
-----------------------Costi
----------------------------Documenti da presentare
Attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto
Documento valido di identità personale (preferibilmente la carta di identità) del dichiarante:
Per i genitori non residenti si richiede la presentazione della carta di identità valida del dichiarante unitamente ai certificati di residenza di entrambi.
Per i genitori stranieri, non titolari di carta di identità, occorre esibire il passaporto
Termini per la presentazione
Entro 10 giorni se la stessa viene denunciata all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita o di residenza;
entro 3 giorni dalla nascita se viene resa presso la Direzione Sanitaria dell'Ospedale o della Casa di Cura in cui è avvenuta.
Incaricato
SERVIZI DEMOGRAFICI (ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE)Tempi interni
--------------------Tempi esterni
-----------------------Tempi complessivi
----------------A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale) |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Matteotti 2, 09081 Ardauli (OR) |
Telefono: | 0783651223 |
Fax: | 0783651573 |
Email: | demografici@comuneardauli.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |