Bonus elettrico
E' uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l'energia alle famiglie in condizione di disagio economico e fisico e alle famiglie numerose.
Il bonus è previsto per:
Disagio economico
per famiglie con ISEE non superiore a 7.500 euro o per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
Gravi condizioni di salute (disagio fisico)
per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l'energia elettrica (elettromedicali) indispensabili per il mantenimento in vita
Requisiti
Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, appartenenti: ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 7.500 euro; ad un nucleo famigliare con più di 3 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;Costi
Nessun costoDocumenti da presentare
La domanda va presentata presso il Comune di residenza
Per presentare la domanda servono:
- documento di identità.
- attestazione ISEE in corso di validità.
- modulo A compilato. Anche se si richiede un solo bonus è sufficiente compilare i riquadri relativi alla sola fornitura (elettrica o gas) per la quale si sta facendo la domanda di agevolazione
- eventuale allegato D di delega (se la domanda è presentata da un delegato e non dall'intestatario della fornitura).
- la prima pagina della bolletta, nella quale sono indicati:
1) codice POD (identificativo del punto di consegna dell'energia). E' un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT che identifica in modo certo il punto fisico in cui l'energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore, la potenza impegnata o disponibile della fornitura.
2) Numero presa della fornitura
Termini per la presentazione
Nessun termine per la presentazione della prima domanda. Scadenza annuale per i rinnovi.
Incaricato
D.ssa Casula BarbaraTempi complessivi
10 giorniNote
http://www.sgate.anci.it/
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo_disagio economico | ![]() |
70 kb |
Modulo B_disagio fisico | ![]() |
59 kb |
Allegato D_Delega | ![]() |
23 kb |
Domanda di rinnovo | ![]() |
57 kb |
Variazione di residenza | ![]() |
66 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Matteotti 2, 09081 Ardauli (OR) |
Telefono: | 0783651223 |
Fax: | 0783651573 |
Email: | sociale@comuneardauli.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.